top of page

4.

Sostegno alla Genitorialità

(Sviluppo Tipico e Atipico)

Progetto senza titolo (1).png

Un intervento volto a sostenere le competenze genitoriali, permette di attribuire il giusto significato ad alcune condotte manifestate dal proprio bambino (capricci, provocazioni e atteggiamenti sfidanti, gelosie tra fratelli, segnali di ansia del bambino,...), di prendere consapevolezza dei suoi reali bisogni, dei suoi vissuti emotivi e della sua fase di sviluppo.

È rivolto a tutti quei genitori che hanno difficoltà a gestire le emozioni e i comportamenti dei loro bambini, che hanno bisogno di trovare strategie utili per risolvere alcune situazioni conflittuali, che necessitano di un aiuto per accompagnare i più grandicelli verso un’emancipazione, o ancora che vogliono migliorare la relazione con il loro bambino. In generale offro il mio supporto a tutti quei genitori che vogliono imparare ad essere più sereni e padroni delle loro emozioni, per poter crescere figli altrettanto contenti e in grado di auto regolarsi.

In caso di disabilità e sviluppo atipico del bambino, il genitore può aver bisogno di uno spazio di ascolto e di supporto, dove possa sentirsi libero di condividere tutti i suoi vissuti e le sue sofferenze senza temere giudizi. Inoltre, potrebbe essere necessario un intervento psico-educativo per aiutare i genitori innanzitutto a comprendere alcune condotte adottate dai bambini, che potrebbe essere ancor più difficile da decifrare creando nel genitore un vero e proprio senso di impotenza; successivamente si troveranno insieme delle strategie per gestirle al meglio, fornendo al bambino gli strumenti di cui ha bisogno.

bottom of page